Buona sera egr. sig. Presidente,
Le scrivo in merito alla decisione, del comune di Collesalvetti, di
trasferire a Brescia gli otto cani catturati in seguito alla morte del
camionista in località Biscottino il 28 febbraio 2012.
Dalla loro cattura ad oggi questi animali sono stati "detenuti" in
diversi canili. Nonostante il parere di un noto veterinario
comportamentalista di avviare un corso di rieducazione programmata,
f...
Di Margherita D'Amico
Non dovrebbe essere inclusa fra le intenzioni della Legge Delega 67/2014, che si propone di snellire la giustizia e decongestionare carceri e procure, la volontà di togliere qualsiasi incisività alla legge penale 189/04 tramite cui si puniscono maltrattamento e uccisione di animali, ma lo schema di decreto legislativo di attuazione della medesima rischia di sortire questo effetto. Seppur limitata, centrata sul...
Da Intelligo
06 Jun 2014
Orietta Giorgio
1
Ignazio Marino e il destino dei cani di Roma. La giunta capitolina approva all’unanimità una delibera che stabilisce la chiusura delle strutture comunali(canili e gattili) ad oggi non a norma: Rifugio Vitinia ex Poverello, Valle dei Cuccioli, Oasi felina Villa Flora ed il ridimensionamento di Muratella (da 640 cani a 250).
L’obiettivo? Smantellare il sistema di accoglienza pub...
Un convegno, organizzato dal Rifugio Valdiflora a Pescia ( PT) ha riscosso il meritato successo. Argomenti dell'incontro centrato sugli amici cani e come prevenire l'abbandono....
31 MAGGIO 2014 Campo sportivo di Carbonia
Assocanili partecipa alla "Giornata all'insegna del gioco e dello sport dedicata ai nostri migliori amici "...
Corso di formazione teorico pratica: istruttori per cani da utilità, compagnia, agility e sport in conformità del D.M. 847 DEL 17/01/2013
2. Responsabile progetto
Società Cooperativa Dog Park – Centro di Formazione Riconosciuto ENCI
3. Obiettivi
Fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per:
a) addestrare ed educare i cani e prepararli al superamento delle ve...
IL CANE ALL'INTERNO DEL NUCLEO FAMILIARE
l'informazione per una scelta consapevole. l'importanza di prevenire l'abbandono ed il randagismo.
GLI ARGOMENTI E I METODI
il tema del ruolo del cane all'interno del nucleo familiare e le problematiche annesse. L'importanza che svolge l'informazione nelle campagne contro l'abbandono e il randagismo. Gli aggiornamenti normativi dal punto di vista sociale, della Pubblica Amministrazione, legale e m...
Interrogazione Berlato alla Commissione Europea da ANMVI
Proliferazione "sospetta" di Onlus che beneficiano di fondi europei. L'Europarlamentare Sergio Berlato interroga la Commissione Europea. "Il traffico di animali destinati alle adozioni è un fenomeno che sta assumendo dimensioni di assoluta rilevanza all'interno dell'Unione europea e per questo motivo occorre fare attenzione su come questo fenomeno viene gestito" da questa premessa n...
Rifugio Valdiflora lavora costantemente alla formazione di esperti cinofili e si impegna a costruire percorsi interessanti ed innovativi che consentano di ricevere preparazione e aggiornamenti sia per chi coltiva la passione per i nostri amici a quattro zampe in qualità di hobby sia per chi ne ha fatto una professione.
Di seguito una breve sintesi dei corsi previsti per il 2014 e che via via metteremo in evidenza indicando i relativi dett...
La guerra dei cani di Mimmo Mele,sfratto forzato per centinaia di animali
i
di MARGHERITA D'AMICO
Lo leggo dopo
Il trasferimento forzato di 151 cani disposto da Cosimo Mele, sindaco di Carovigno dopo lo scandalo a luci rosse, approda in Parlamento. "Sta accadendo qualcosa di paradossale. Si vogliono trasferire animali in una struttura né idonea, né autorizzata: presenterò un'interrogazione urgente" promette la senat...