![]() |
||
17/03/2017 Gli I.A.A. prevedono il coinvolgimento di un equipe Multidisciplinare composto da figure professionali ed operatori previsti dal Capitolo 4 delle Linee Guida dell’Accordo Stato Regioni del 25/03/2015 in possesso di conoscenze e competenze specifiche acquisite attraverso un percorso formativo che comprende un corso propedeutico, un corso base ed uno avanzato. A tal proposito il Centro di Formazione Cinofila Coop. Dog Park, in collaborazione con Ente Formativo Accreditato dalla Regione Campania, ha allineato i suoi corsi alle Linee Guida Nazionali per offrire opportunità occupazionali in aree assistenziali, co-terapeutiche e riabilitative.
1. Denominazione progetto formativo: Corso di formazione teorico di introduzione agli I.A.A. ( interventi Assistiti con Animali) per acquisire il titolo di “ Responsabile di Attività in rispetto dei contenuti formativi previsti dalle Linee Guida Nazionali Il corso è propedeutico pertanto necessario per l’ accesso ai successivi percorsi specialistici.
2. Destinatari soggetti che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire:
3. Ente Erogatore accreditato dalla Regione Campania Cooperativa Sociale “ L’Uomo e il Legno”
4. Ente Realizzatore - Direzione Didattica e Scientifica Società Cooperativa Dog Park–Centro Nazionale di Formazione Cinofila Riconosciuto ENCI–Ottaviano (NA)
5. Obiettivi Fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per: a)favorire l’inserimento del cane nelle attività assistite con animali b) migliorare la responsabilizzazione e la conoscenza verso l’animale in relazione ad affidabilità ed equilibrio per l’inserimento nelle TAA.
6.Competenze acquisite: Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA. Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe e impareranno a rapportarsi con i diversi componenti dell’équipe stessa. Per la figura di Responsabile di attività questo attestato è l’unico richiesto dalle Linee Guida Nazionali e propedeutico all’acquisizione di ulteriori figure.
7. Contenuti
8. Durata: Il corso propedeutico prevede 21 ore di lezione frontale. Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza di almeno il 90% delle ore previste |
|